BONIFICA E SMALTIMENTO AMIANTO
Nei casi in cui si voglia risolvere definitivamente il problema dell’amianto o in quelli in cui i manufatti sono troppo danneggiati per essere trattati e lasciati in loco, si procede con la rimozione degli stessi e la loro sostituzione con nuovi materiali aventi la stessa funzione, ma non contenenti amianto.
Per un intervento di smaltimento dell’amianto, e quindi dell’eternit che lo contiene, è fondamentale affidarsi ad apposite aziende che hanno avuto le necessarie autorizzazioni dagli Organismi Ministeriali.


Le modalità d’intervento di cui sopra sono normate da diverse leggi di cui la principale è la legge n.257 del 27 Marzo 1992, il cui art.10 richiede alle Regioni di dotarsi di un proprio “Piano di protezione dell’ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto”.